L’Osservatorio sul dolore acuto promosso dalla Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) e dalla Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), nasce con l’obiettivo di raccogliere dati e sensibilizzare i pazienti ed operatori sanitari sul dolore acuto, ma anche la diffusione delle conoscenze sul problema dolore, per favorire la crescita culturale e la sensibilità dei professionisti della salute sul tema.
Sono 20 milioni le persone che si rivolgono al pronto soccorso e si stima che circa il 50 per cento di questi accessi sia per dolore: Ecco perché questo problema è considerato prioritario per le sue ripercussioni in termini di sofferenza, disabilità, sostenibilità economica e impatto sui servizi.
Oggi questo Progetto di SIMG e SIMEU ha prodotto dei dati e dei risultati importanti che si intendono presentare alla comunità scientifica, politica ed istituzionale nonché ai cittadini ed ai media.

5 maggio 2016| 0re 10.30 | Presentazione Dati sul Dolore Acuto in Medicina d’Urgenza
5 maggio 2016 | Ore 10.30 | Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” – Sala degli Atti parlamentari – Piazza della Minerva, 38 – Roma